Condizioni di Vendita

Condizioni generali di uso del servizio
Preambolo
Questo sito, cui si accede dall’indirizzo internet www.chocolatsavigliano.it
è di proprietà di Chocolat di Ghiglione Chiara, con sede in Savigliano, Via Torino 5, P.IVA IT03993320047 pec chocolat.chiaraghiglione@pec.it registrata presso la Camera di Commercio di Cuneo al n. rea 328683 che su di esso esercita in via esclusiva ogni diritto (d’ora in avanti indicata semplicemente come CHOCOLAT).

Prima di effettuare la Registrazione e di inoltrare un qualsiasi Ordine, si prega di leggere attentamente le condizioni del Servizio offerto, poiché la relativa Accettazione in fase di Registrazione comporterà la vincolatività di quanto nel seguito descritto.

La Registrazione e l’utilizzo del sito sono consentite ad un pubblico di utenti che siano persone fisiche. Questo sito e gli acquisti on-line saranno assoggettati alla disciplina del Dlgs. 206/2005 (Codice del Consumo), oltre a quella in generale applicabile al tipo di prestazione fornita in virtù del Dlgs. 70/2003 sui servizi della società dell’informazione e il commercio elettronico.

L’utilizzo del sito è riservato esclusivamente a persone maggiorenni, essendo vietato il relativo utilizzo da parte di minorenni. Accedendo o utilizzando il sito dichiari e garantisci di avere compiuto i 18 (diciotto) anni.
Attraverso il sito viene offerta la vendita on-line di prodotti alimentari, di soggetti terzi, di provenienza certificata e verificata. La vendita on-line è riservata a Consumatori residenti sul territorio italiano. Chocolat garantisce inoltre la massima trasparenza e sicurezza nelle Transazioni.

Per poter inserire un Ordine di Acquisto è necessario effettuare la Registrazione on- line, inserendo nell’apposito form i dati richiesti, che saranno conservati secondo la Privacy Policy (D.Lgs 196/2003), dopo aver raccolto il tuo consenso a tal fine. Chocolat si riserva, a suo insindacabile giudizio, di modificare il sito e le condizioni di servizio, pubblicando le modifiche sul sito medesimo con indicazione della data dell’ultimo aggiornamento. L’utilizzo del sito successivo alla pubblicazione delle modifiche implica l’accettazione tacita delle stesse. Considera infine che determinate aree del sito (o il relativo accesso o uso) potrebbero riportare termini e condizioni diversi o potrebbero richiedere di acconsentire e accettare termini e condizioni aggiuntivi. Qualora vi sia un conflitto tra i presenti termini e i termini e le condizioni pubblicati per una specifica area del sito, questi ultimi avranno la precedenza per quanto riguarda l’uso o l’accesso a quell’area del sito.

Art. 1. Forma elettronica delle comunicazioni, delle informazioni e del contratto
1. Acconsenti e sei consapevole della forma elettronica delle presenti Condizioni Generali, dei Contratti di acquisto dei Prodotti conclusi Chocolat, di ogni altra informativa o comunicazione che ti sia direttamente o indirettamente rivolta. Ogni comunicazione inviata all’indirizzo di posta elettronica da te fornito in fase di Registrazione, sarà per Chocolat un indirizzo corretto e a te riferibile. Chocolat declina ogni responsabilità laddove altri soggetti abbiano accesso alle tue

credenziali di Registrazione e/o alle comunicazioni a te inviate all’indirizzo fornito. Sarà tuo onere modificare l’indirizzo ogni volta in cui sia o lo reputi necessario.
2. Dichiari, inoltre, che i dati inseriti in fase di Registrazione sono veritieri e sei consapevole che sarai l’esclusivo responsabile dell’accesso al sito mediante le credenziali di Registrazione a te riferibili e risponderai direttamente di ogni eventuale danno o pregiudizio arrecato a Chocolat o a terze parti da un uso improprio, dalla perdita, dalla inesattezza o dall’appropriazione da parte di altri ovvero dalla mancata tutela di un’adeguata segretezza delle tue credenziali di Registrazione. Tutte le operazioni effettuate tramite le credenziali di Registrazione a te riferibili sono considerate effettuate da te.

3. Ogni volta che effettuerai un Ordine o riceverai una comunicazione, avrai sempre la possibilità di stamparne una copia.
4. Prima di procedere all’inoltro di qualsiasi Ordine, ti consigliamo di leggere attentamente e di stampare una copia, per uso esclusivamente personale, delle seguenti Condizioni Generali di Uso del Servizio. Stampa ??

5. Chocolat si riserva di non accettare le Registrazioni a suo insindacabile giudizio.
6. Potrai in qualsiasi momento cancellare la tua iscrizione tramite l’invio di una e- mail all’indirizzo chocdel@libero.it.

Art. 2. Definizioni
Ai fini dell’applicazione delle presenti Condizioni Generali si definiscono (tanto al singolare quanto al plurale):
“Chocolat”
Chocolat di Ghiglione Chiara, con sede in Savigliano, Via Torino 5, P.IVA IT03993320047 pec chocolat.chiaraghiglione@pec.it, registrata presso il Registro Imprese presso la Camera di Commercio di Cuneo al n. rea 328683, soggetto giuridico proprietario del dominio www.chocolatsavigliano.it con il quale, a seguito della Accettazione, sei vincolato dalle presenti Condizioni Generali e a cui fa capo il Servizio;
“Prodotto”
prodotto alimentare di deperibilità medio-breve, di produzione di terzi; “Consumatore”
qualsiasi persona fisica che effettua la Registrazione per acquistare i Prodotti o comunque accede a Chocolat senza finalità riferibili ad una propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale;
“Registrazione” ”’
procedura telematica predefinita da Chocolat per creare un account di inserimento e una password da parte del Consumatore, a cui segue conferma scritta di Chocolat;
“Accettazione”
conferma da parte del Consumatore, della lettura e della accettazione delle presenti Condizioni Generali;
“Servizio”
servizio garantito da Chocolat attraverso la previa Registrazione e Accettazione,

che consente al Consumatore di effettuare Transazioni su chocolatsavigliano.it;

“Ordine”
proposta di acquisto che il Consumatore inoltra a chocolatsavigliano.it;

“Accettazione d’Ordine”

conferma scritta che chocolatsavigliano.it invia a seguito dell’Ordine, per comunicare la disponibilità del Prodotto o per avvisare che il prodotto deve essere riassorbito e segnala conseguentemente i tempi di consegna del Prodotto, ove differenti da quelli standard;

il Contratto di acquisto si intende perfezionato, con la ricezione della Conferma d’Ordine;

“Contratto”
incontro delle volontà delle parti, da cui discendono obbligazioni reciproche che vincolano entrambe le parti; si perfeziona nel momento in cui all’Ordine segue l’Accettazione d’Ordine;

“Prezzo”
corrispettivo di ogni Transazione, comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili.

“Transazione”
ciascun contratto di compravendita dei Prodotti stipulato tra Consumatore e Chocolat tramite chocolatsavigliano.it;
“Spedizione”
gestione a cura di Chocolat dell’invio del Prodotto presso il Consumatore, sul solo territorio italiano;
“Prodotto Escluso”
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, i Prodotti non sono soggetti alla disciplina del Reso siccome Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati, che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente, che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e per i quali è dunque escluso il diritto di recesso.
Art. 3. Come acquistare i prodotti tramite Chocolat
1. La visualizzazione dei Prodotti sul sito costituisce un invito ad offrire.
2. Per concludere il Contratto di acquisto di uno o più Prodotti, dovrai prima procedere alla Registrazione sul portale, seguendo le relative istruzioni. Seguirà una conferma scritta da parte di Chocolat all’indirizzo e-mail che avrai indicato.
3. Dovrai poi compilare l’Ordine in formato elettronico e trasmetterlo a chocolat, per via telematica, seguendo le relative istruzioni. Il tuo Ordine verrà considerato come una proposta contrattuale di acquisto per i Prodotti indicati. Con l’invio telematico dell’Ordine accetti e ti obblighi ad osservare tutte le Condizioni Generali di Servizio e di pagamento e dichiari di aver preso visione ed accettato tutte le indicazioni fornite ivi compreso il fatto che Chocolat in nessun modo sarà vincolata a condizioni diverse da quelle contenute nell’Ordine, ove accettato, se non preventivamente concordate per iscritto.
4. Prima di inoltrare l’Ordine, ti sarà chiesto di leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Servizio, di stamparne una copia e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i tuoi usi personali. Ti sarà altresì fornito un riepilogo, chiaro e comprensibile, delle informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto ordinato con il relativo Prezzo; nel caso in cui le tasse o imposte applicabili o i costi di Spedizione non fossero ragionevolmente preventivabili, ci sarà l’indicazione delle modalità di calcolo o comunque l’indicazione che tali costi ti potranno essere addebitati. Ti saranno altresì indicati i mezzi di pagamento che potrai utilizzare per l’acquisto di ciascun Prodotto.

5. Con l’invio telematico dell’Ordine accetti incondizionatamente e ti obblighi ad osservare le Condizioni Generali e di pagamento di seguito trascritte, dichiarando di aver preso visione ed accettato tutte le indicazioni a te fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che Chocolat non si ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.

6. L’Ordine, visualizzato immediatamente prima della conclusione della Transazione, conterrà informazioni di sintesi circa le caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto ordinato. Tutte le informazioni necessarie ed imposte per legge del Prodotto, saranno disponibili sul sito.

7. Al momento di procedere alla trasmissione dell’Ordine sarai avvertito che tale inoltro, una volta accettato da Chocolat, implica l’obbligo di corrispondere il prezzo indicato. Prima di procedere alla trasmissione dell’Ordine, ti sarà anche richiesto di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei dati.
8. La Transazione sarà conclusa quando Chocolat ti inoltrerà, all’indirizzo e-mail che hai indicato nella Registrazione, l’Accettazione dell’Ordine, con la conferma relativa alla disponibilità del Prodotto e l’indicazione dei tempi di Spedizione.

In mancanza di indicazioni particolari si deve intendere che il prodotto è disponibile e che la consegna avverrà nei tempi ordinari previsti (72 ore dall’Accettazione dell’Ordine). Acconsenti sin da ora a che l’Accettazione dell’Ordine sia inviata in forma elettronica, ricordandoti che avrai comunque la possibilità di stamparne una copia.

9. L’Ordine sarà archiviato presso la banca dati di Chocolat per il periodo di tempo necessario all’evasione dell’Ordine e comunque nei termini di legge. Potrai accedere al tuo Ordine, consultando la sezione I miei Ordini. ????
10. La lingua a disposizione per concludere il Contratto è l’italiano.

11. Chocolat potrà non dar corso a tuoi Ordini ove non vi siano sufficienti garanzie di solvibilità o risultino incompleti o non corretti i dati forniti ovvero in caso di indisponibilità dei Prodotti. In questi casi, provvederemo ad informarti all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di inoltro dell’Ordine, che il Contratto non è concluso e che non viene dato seguito al tuo Ordine, specificandone i motivi.
12. Qualora i Prodotti non siano più disponibili o in vendita al momento dell’inoltro dell’Ordine, sarà cura di Chocolat comunicarti, tempestivamente ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui avrai trasmesso il tuo Ordine, l’eventuale indisponibilità dei Prodotti ordinati. In caso di inoltro dell’Ordine e avvenuto pagamento del Prezzo, Chcolat provvederà a rimborsare, senza indebito ritardo, quanto da te già eventualmente anticipato.
13. Ti ricordiamo che i Prodotti che acquisti tramite Chocolat sono destinati esclusivamente al Paese nel quale effettui l’Ordine; pertanto non saranno effettuate consegne al di fuori del territorio italiano e di San Marino; se decidi di immettere il

prodotto in un Paese diverso, sei responsabile della relativa immissione e sei tenuto a seguire le normative e le restrizioni applicabili sia per l’esportazione dal Paese in cui hai acquistato l’oggetto sia per l’importazione nel Paese in cui intendi portarlo. Chocolat declina sin d’ora ogni responsabilità in merito.

Art. 4. Condizioni di pagamento
1. Il prezzo si intende in Euro e comprensivo di IVA. Al momento dell’Ordine saranno altresì evidenziate le spese di spedizione. Chocolat ti invierà il Prodotto solo dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento dell’importo totale dovuto, costituito dal prezzo di acquisto, dalle spese di spedizione e da ogni eventuale costo aggiuntivo, come indicato nell’Ordine. Chocolat non sarà responsabile per eventuali ritardi nell’accredito che dipendano dall’istituto bancario o dal tipo di carta di credito utilizzata per il pagamento.
2. Per il pagamento del Prezzo dei Prodotti e delle relative spese di Spedizione, potrai seguire una delle modalità indicate nell’Ordine. In nessun caso ti saranno addebitati costi superiori a quelli effettivamente sostenuti da Chocolat.
3. Chocolat ti garantisce la massima sicurezza e trasparenza nei sistemi di pagamento. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1773 c.c., il Prezzo di vendita del Prodotto, comprensivo dei costi di Spedizione, sarà versato utilizzando il sistema PayPal e Bonifico Bancario
4. Attraverso Paypal potrai pagare tramite la tua carta di credito/prepagata o tramite il tuo conto Paypal (ricaricabile via bonifico o carta di credito/prepagata). Paypal non comporta alcun costo aggiuntivo.
5. Chocolat utilizzerà le informazioni solo ed esclusivamente per completare le procedure relative al Contratto di acquisto dei Prodotti.
Art. 5. Spedizione dei Prodotti
1. Chocolat ti garantisce che la Spedizione avvenga secondo i tempi e le modalità di seguito indicate.
2. La Spedizione del Prodotto è curata da Chocolat attraverso uno spedizioniere dalla stessa prescelto ed essa contrattualmente vincolato, il quale, a seguito dell’Accettazione dell’Ordine, viene incaricato di ritirare i Prodotti acquistati presso Chocolat e te li consegna all’indirizzo che hai indicato nell’Ordine.
3. Al momento dell’inoltro dell’Ordine potrai vedere il costo della Spedizione.
4. La modalità di Spedizione prevede che la consegna avvenga entro 72 ore, ossia 4 giorni lavorativi dalla comunicazione dell’Accettazione dell’Ordine. Il prezzo sarà evidenziato sul sito.
5. Nel caso in cui l’indirizzo dei Prodotti da te indicato comporti dei costi di Spedizione ulteriori, tali importi ti verranno indicati prima dell’inoltro dell’Ordine.
6. Le consegne avvengono in orario d’ufficio dal lunedì al venerdì, esclusi quindi i giorni festivi. Il corriere incaricato farà due tentativi di consegna; dopo il secondo tentativo, i Prodotti saranno riconsegnati a Chocolat che ti avviserà a mezzo e- mail e terrà i Prodotti in deposito per 30 (trenta) giorni. Decorsi trenta giorni, il contratto si intenderà risolto e l’Ordine annullato ai sensi dell’art. 1456 c.c. Chocolat procederà al rimborso della somma da te pagata, al netto delle spese della consegna del prodotto non andata a buon fine, nonché delle spese di restituzione dello

stesso a Chocolat e delle spese di custodia. La risoluzione del contratto e l’importo del rimborso ti verranno comunicati via e-mail. L’importo del rimborso verrà accreditato sul mezzo di pagamento da te utilizzato per l’acquisto. Nel caso in cui, prima del decorso dei trenta giorni, tu chieda di ricevere nuovamente il prodotto acquistato, Chocolat procederà alla nuova consegna previo addebito, oltre alle spese della stessa, delle spese di restituzione del prodotto a Chocolat e delle spese di custodia.
8. Se il pacchetto ti viene consegnato con evidenti segni di manomissione o alterazione, devi segnalarlo al corriere, poiché diversamente non ti potrai rivalere su Chocolat per eventuali danni al Prodotto.
In ogni caso trattandosi di prodotti molto delicati Chocolat non si ritiene responsabile di eventuali danni ai prodotti stessi dovuti al trasporto.
9. Puoi controllare lo stato del tuo Ordine e seguire la Spedizione in qualsiasi momento. Per farlo, è sufficiente inserire nella pagina Il mio Ordine il numero dell’Ordine che hai ricevuto nell’e-mail di Accettazione dell’Ordine. Trovi anche tutte le informazioni sull’Ordine all’interno del tuo spazio personale.
Art. 6. Assistenza Clienti
1. Per richiedere qualsiasi informazione aggiuntiva, potrai contattare il Servizio Clienti via e-mail all’indirizzo chocdel@libero.it il numero di telefono qui in calce indicato.
Art. 7. Il ruolo di Chocolat
1. Chocolat attraverso il sito on-line a cui si accede dall’indirizzo internet www.chocolatsavigliano.it offre un Servizio, ulteriore a quello offerto presso il proprio punto vendita in Savigliano, aperto al pubblico.
2. In nessun caso Chocolat potrà garantire ovvero assumersi responsabilità giuridiche per l’ipotesi in cui si presentino malfunzionamenti di chocolatsavigliano.it, vi siano problemi di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà riguardante gli strumenti tecnici, computer, cavi elettrici, elettronica in generale, software e hardware, trasmissione e connessione, linea telefonica che possano impedire a un Consumatore di accedere a chocolatsavigliano.it, purché non riconducibili a cause imputabili a Chocolat .
Art. 10. Privacy
1. Con l’Accettazione delle presenti Condizioni Generali, acconsenti al rilascio del consenso al trattamento dei tuoi dati personali, in ottemperanza al D. Lgs. 196/03. L’informativa sulla Privacy, che contiene tutte le informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali, è consultabile mediante accesso alla Privacy Policy.???
Art. 11. Legge applicabile e Foro competente
1. Le presenti Condizioni Generali di Uso del Servizio sono regolate e devono essere interpretate ai sensi della legge italiana.
2. Per qualsiasi controversia possa insorgere in relazione alle presenti Condizioni Generali di Uso del Servizio, alla loro interpretazione ed esecuzione, il Foro competente sarà quello di Cuneo, gli altri fori esclusi.
Art. 12. Modifiche del servizio e aggiornamento
1. Chocolat si riserva il diritto di modificare il Servizio e i Servizi Aggiuntivi, le politiche, le presenti Condizioni Generali di Uso del Servizio, in qualsiasi momento

per offrire nuovi Prodotti o Servizi o in considerazione di mutamenti normativi.
2. Sarai soggetto ai termini delle Condizioni Generali di Uso del Servizio di volta in volta vigenti nel momento in cui utilizzi i Servizi Chocolat.
3. Se una qualsiasi previsione delle presenti Condizioni fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.
Art. 13. Tutela del diritto d’autore
1. Ti ricordiamo che tutti i contenuti presenti o resi disponibili attraverso il Servizio fornito da Chocolat, sotto qualsiasi forma essi siano (in via esemplificativa testi, immagini, loghi, grafica, loghi, icone, immagini, file audio o video, software) sono di proprietà di Chocolat e sono protetti dalle leggi italiane e internazionali in materia di diritto d’autore.
2. È fatto divieto assoluto di estrarre e/o riutilizzare sistematicamente parti di tali contenuti senza l’espresso consenso scritto di Chocolat.
3. Ti ricordiamo che chocolatsavigliano.it è dominio registrato da Chocolat e che Chocolat è proprietaria di tutti i relativi diritti di proprietà intellettuale.
Art. 14. I nostri contatti
Per eventuali reclami puoi contattare Chocolat. come segue:
Via Torino n 5 12038 Savigliano Cn
Tel:0172712485
E-mail: chocdel@libero.it