La caffè Ceirano venne fondata nel 1958 per iniziativa di Giovanni Ceirano, che aveva maturato precedente esperienza come rappresentante nel settore, lavorando per la Sicurtà (altra storica azienda Saviglianese).
La prima sede venne posta in via Torino, ufficio sul fronte e impianto di torrefazione all’interno sul cortile.

La ditta si riforniva di caffè crudo proveniente prevalentemente dall’America centro-meridionale, dall’Africa e, in quantità minore dall’India.
Il porto di consegna principale era quello di Genova, affiancato da Trieste.
La cura della qualità finale portava il titolare ad effettuare torrefazioni separate, senza mischiare le diverse tipologie di caffè crudo che -a parità di temperatura- richiedono tempi diversi di tostatura, se si vuole preservarne le caratteristiche. L’ambito commerciale del marchio Caffè Ceirano resta esteso al Piemonte, con particolare attenzione ai dettaglianti.
Nel 1964, resosi necessario ulteriore spazio e maggior funzionalità nella produzione, l’azienda venne trasferita in via Negri, in un apposito edificio di nuova costruzione. Nel momento di massima espanzione, l’azienda impegnava 7-8 dipendenti tra addetti alla torrefazione, impiegati e rappresentanti.
Nel 1992 Giovanni Ceirano lasciò l’azienda e gli succedette il figlio Giulio, coadiuvato al fratello Silvio.
L’attività proseguì fino al 1998 quando le logiche della grande distribuzione ed il radicale cambiamento del commercio alimentare al dettaglio si dimostrarono incompatibili con il tipo di attività svolta per circa quarant’anni dalla ditta Ceirano.

(Cit. Renata Allìo)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *